Silano Don Denis

Fotogallery

Biografia


Mons. Denis Silano, (Vercelli, 1977), presbitero diocesano e parroco. Maestro di Cappella e moderatore della musica della Cattedraledi Vercelli, è laureato in Composizione Corale e Direzione di Coro (Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria). Ha studiato Organo e Composizione organistica (Conservatori di Alessandria, Brescia e Novara). Ha conseguito la licenza in Musica Sacra con indirizzo Direzione di Coro (Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma), presentando una tesi dedicata alla trascrizione e allo studio dell’opera Harmonia super vespertinos omnuim solemnitatum psalmos a sei voci (Venezia, 1579) di O. Colombano, edita nel 2017 per i tipi della rivista internazionale Vox Antiqua. Della stessa raccolta ha diretto l’incisione discografica, eseguita dai solisti della Cappella Musicale, per l’etichetta olandese Brilliant Classics. Ha approfondito parallelamente lo studio della composizione. Frequenta il DAS (Diploma biennale di Studi Avanzati) in Canto gregoriano, Paleografia e Semiologia gregoriana (Conservatorio di Lugano, Svizzera) e il corso di laurea magistrale in Musicologia (Università degli Studi di Pavia, sede di Cremona), occupandosi prevalentemente dello studio e della riscoperta del ricchissimo fondo musicale della cattedrale. Si è perfezionato nel repertorio gregoriano con J. C. Asensio (semiomodalità) e nella direzione della polifonia rinascimentale con P. Phillips (G. P. da Palestrina). Sue composizioni corali sono pubblicate dalla casa editrice Rugginenti di Milano e dalle Edizioni Paoline di Roma. È stato docente di Musica d’insieme corale presso il Liceo musicale statale “Lagrangia” di Vercelli e dirige la Scuola Diocesana di Musica Sacra di Vercelli.

Discografia

Mottetti-Inni-Antifone

Elecla 19070  Centorio Heredia copertina

14,50 € + Spedizione


Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.