Cannizzaro Diego
Fotogallery


Biografia
Diego Cannizzaro, ha conseguito con la lode il Diploma di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio di Perugia, il Diploma di Pianoforte presso il conservatorio di Palermo, la Laurea in Lettere Moderne presso l’Università degli studi di Palermo ed il Dottorato di Ricerca in Storia ed analisi delle cultura musicali presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. Si è perfezionato in organo e clavicembalo presso l’Accademia di musica italiana per organo di Pistoia, la Norddeutche Orgelakademie di Bunde (Amburgo) e l’Università di Santiago de Compostela. Attivo come organista, pianista e clavicembalista, è stato invitato in diverse rassegne musicali in tutta Europa e in U.S.A. Dirige il Dipartimento di musica liturgica dell’Istituto Universitario Tisia, insegna organo e tastiere storiche presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Caltanissetta ed è Ispettore onorario per gli organi storici della Regione Siciliana; svolge anche attività didattica come docente invitato presso altri Conservatori italiani ed esteri. Ha inciso numerosi CD per “La Bottega Discantica”, “Bongiovanni” e “Tactus” occupandosi principalmente di musica antica dell’Italia meridionale e della musica organistica tardo ottocentesca italiana. Per “Elegia” ha già inciso L’Office Divin di Filippo Capocci (1840/1911) e il Vol. I dell’integrale dell’opere organistiche di Pietro Alessandro Yon.